L'ORA DI UN BUON RISOTTO. GADDA E MILANO: DOVE TUTTO E' POSSIBILE
a cura di Matteo Nicodemo
Letture teatrali da:
Carabattole in porta Ludovica
L'incendio di via Keplero
Risotto patrio
Milano negli scritti di Carlo Emilio Gadda è la “scansia d'ogni possibilità, di ogni idea che possa diventare industria o commercio”. I brani scelti descrivono la città dove tutto esiste e i suoi abitanti in maniera ironica e con quella lingua ricca e inarrivabile che lo rende unico.
Si ascolteranno di mercatini dell'introvabile e delle speranze di resurrezione di vecchie grattugie e pere da clistere, di maldestre fughe da un incendio e di eroi improvvisati per poi concludere con la ricetta perfetta del più importante piatto della ristorazione meneghina. Una città e i suoi abitanti: riferimenti antichi, ma assolutamente attuali e riconoscibilissimi.
