Menu
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
Menu
Menu
Eventi
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE
BIBLIOTECA DI QUARTIERE

REGOLAMENTO BIBLIOTECA OSTINATA

1. Premessa

Ostinata è una Biblioteca di Quartiere, aderente al “Patto di Milano per la Lettura”, aperta gratuitamente a tutti senza distinzione di genere, condizione sociale, età, credo politico o religioso.
I promotori di Ostinata sono ostinati nel voler far vivere la lettura senza barriere, consapevoli del suo valore come bene comune essenziale per la crescita culturale dell’individuo e credono che la lettura favorisca la ricerca e l’accesso al sapere, fondamenta della libertà intellettuale e di espressione.
I promotori di Ostinata si impegnano pertanto a fare riscoprire la pratica della lettura come abitudine sociale diffusa permanente, al fine di promuovere il proprio apprendimento personale e vogliono essere un punto di aggregazione per favorire i legami e la coesione sociale, favorendo la comunicazione tra i componenti della comunità tramite iniziative quali, per esempio letture in gruppo; attenzione a gruppi sociali; quali i non lettori, bambini, anziani, nuovi cittadini; organizzazione di eventi di interesse comune, collegati anche ad attività del Comune di Milano (City book, Design week, eventi culturali, ecc).
Vediamo infatti la città di Milano e il sapere come un bene di cui tutti devono poter godere.

2. Iscrizione degli utenti dei servizi di Ostinata

Presupposto indispensabile per accedere alla Biblioteca ed usufruire dei relativi servizi è l’iscrizione alla Biblioteca stessa, che deve essere richiesta al personale della medesima esibendo un documento di identità valido ed il codice fiscale/tessera sanitaria o documento equivalente, in modo che possa essere compilato il modulo elettronico di tesseramento, contenente le generalità, l’indirizzo, l’indirizzo email e telefonico dell’iscritto.
Per i minori di 18 anni è necessaria la presenza di un genitore o parente maggiorenne per poter fare richiesta della tessera della biblioteca.
La richiesta della tessera della Biblioteca comporterà l’integrale accettazione da parte del richiedente del presente Regolamento.

3. I servizi offerti da Ostinata

• Prestito e consultazione di libri;
• Lettura e studio in spazi attrezzati;
• Disponibilità wifi gratuito;
• Attività culturali ed eventi, con messa a disposizione degli spazi a condizioni da stabilirsi;
• Informazioni bibliografiche;

4. Responsabilità degli utenti

Ad ogni utente della biblioteca è consentito il prestito a domicilio per un massimo di 2 libri per 30 giorni, rinnovabile per altri 30 giorni su richiesta.
L’utente è responsabile del libro preso a prestito, deve averne la massima cura e non danneggiarlo né sottolinearlo, neppure in modo non indelebile.
La mancata restituzione entro il tempo convenuto comporta la sospensione temporanea dei servizi e l’inoltro di avviso di sollecito nei 15 giorni successivi alla scadenza.
In caso di mancato riscontro al sollecito o comunque di smarrimento, furto o deterioramento dell’opera la sospensione dal servizio diverrà definitiva e la Biblioteca avrà diritto di ricevere il pagamento, a titolo di penale, di un importo pari al valore dell’opera stessa – così come quantificato a proprio insindacabile giudizio dalla direzione della Biblioteca medesima – fatto salvo il risarcimento del danno ulteriore.

5. Norme di comportamento e utilizzo degli spazi

Gli Utenti della Biblioteca sono tenuti a non disturbare l’attività di studio e lavoro altrui, trattare le opere e gli arredi della Biblioteca con la massima cura, rendere silenziosa la suoneria del cellulare, utilizzare - esclusivamente per la ricarica dei propri strumenti elettronici (cellulari, PC e simili) - solo le prese elettriche segnalate.
Ostinata dispone di spazi e posti a sedere limitati e pertanto non si possono introdurre bagagli voluminosi, cibi o bevande; inoltre agli utenti non è consentito assentarsi occupando il posto con propri libri o PC, per un periodo superiore a 15 minuti ovvero occuparli per altri Utenti.
Il posto a sedere non potrà essere occupato per più di 4 ore; nei casi di particolare affollamento il posto a sedere non potrà essere occupato per più di 3 ore e gli Utenti dovranno ottemperare alle richieste in tal senso formulate dal personale della Biblioteca.

6. Privacy

I dati personali degli iscritti sono trattati ai sensi della normativa vigente ed utilizzati esclusivamente per la esigenza e il funzionamento della biblioteca. Il responsabile della raccolta e conservazione dei dati è: Associazione MPG Ets, Paolo Prota Giurleo mail: paolo.prota@jakala.com.
L’informativa privacy della Biblioteca può essere consultata dagli utenti tramite il sito web bibliotecaostinata.it.

7. Competenza esclusiva

Per qualsiasi controversia relativa al funzionamento della Biblioteca sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
info@bibliotecaostinata.com